IMPORTANTI INFORMAZIONI PER IL SOGGIORNO IN ITALIA DI CITTADINI UCRAINI
DICHIARAZIONE DI OSPITALITÀ:
- Entro 48 ore compilare il modulo di Comunicazione di Ospitalità con i dati richiesti e presentarlo alla Questura, anche attraverso l’Ufficio Anagrafe del Comune.
La documentazione da presentare è la seguente:
- Modulo di ospitalità
- Fotocopia passaporto cittadino ucraino
- Fotocopia documento del cittadino ospitante, proprietario di casa o intestatario del contratto di locazione.
Conservare copia della dichiarazione.
- Entro 8 gg bisogna che il cittadino ucraino si presenti alla Questura di Udine – Ufficio Immigrazione - Sportello 5 (viale Venezia 31, Udine) per rendere la dichiarazione di presenza obbligatoria.
In tal sede gli verrà rilasciato un permesso di soggiorno temporaneo e le indicazioni per ottenere una tessera sanitaria provvisoria.
INDICAZIONI SANITARIE:
- Fino al 31 marzo 2022, tutti i cittadini ucraini che arrivano sul territorio italiano devono eseguire entro 48 ore un test molecolare o antigenico per SARS -CoV-2, o presso il Centro “Emergenza Ucraina” (Via della Vecchia Filatura 10/1 presso Palazzo Congressi primo piano, Martignacco) o presso le Farmacie;
- Nei 5 gg successivi al tampone va osservato un regime di auto – sorveglianza con obbligo di indossare la mascherina FFPP2 per raggiungere le strutture di cura/assistenza sanitaria, il domicilio o altro luogo di accoglienza nonché accedere alle strutture recettive messe a disposizione, esibendo la certificazione attestante l’esito negativo del tampone (antigenico, fino a 48 ore prima, o molecolare fino a 72 ore prima).
- Al punto di ingresso in territorio nazionale, o comunque entro i 5 giorni successivi dall’ingresso, verrà garantita:
- la somministrazione dei vaccini anti Covid-19, difterite, tetano, pertosse, poliomielite
- l’offerta del vaccino anti morbillo, parotite, rosolia e del test di screening per la tubercolosi, ed a valutazione delle autorità sanitarie, anche di altre vaccinazioni.
- Fino al 31 marzo 2022, nelle more dell’emissione del certificato verde cosiddetto “rafforzato”, sei autorizzato a permanere nei centri di accoglienza, nel Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) o nelle altre strutture ricettive ove sarai ospitato o presso le abitazioni private messe a disposizione.
Il Centro “Emergenza Ucraina” (Via della Vecchia Filatura 10/1 presso Palazzo Congressi primo piano, Martignacco) ha accesso libero e non necessita di prenotazione. Presso il Centro verranno garantite, oltre che l’esecuzione di tampone Covid, la generazione di tessera sanitaria temporanea (STP) e la valutazione dello stato vaccinale ed eventuali altre vaccinazioni.
A CHI RIVOLGERSI PER OSPITALITÀ:
- Se non si dispone di una sistemazione abitativa, ci si può rivolgere agli uffici della Prefettura della città in cui ci si trova o all’Associazione Ucraina Friuli Venezia Giulia, rappresentando la situazione e necessità di essere inserito in una struttura di accoglienza.
ISCRIZIONE BAMBINI/RAGAZZI ALLE SUOLE DI AQUILEIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Istituto Comprensivo “Don L. Milani”
IC AQUILEIA
Via Duca D'Aosta 24, 33059 - Fiumicello Villa Vicentina (UD)
- Tel: 0431972739 digitare 1 Ufficio Alunni
- E-mail: udic84600d@istruzione.it
- P.E.C.: udic84600d@pec.istruzione.it
Prendere appuntamento presso l’Ufficio Alunni dell’Istituto Comprensivo
Documenti richiesti:
- Passaporto bambino ucraino
- Passaporto genitore/tutore del bambino ucraino
- Vaccinazione in regola del bambino ucraino: difterite, tetano, pertosse, poliomielite
per ulteriori informazioni si può fare riferimento al seguente link:
https://www.interno.gov.it/it/info-utili-lingresso-dei-profughi-ucraini-italia